Da Domenica, 30 Settembre 2007 a Sabato, 22 Dicembre 2007, si rinnova la tradizione casalese di compagnie teatrali di dilettanti, con la Rassegna che le porta sul palco del Salone Tartara per cimentarsi con l’affetto del pubblico casalese. Ecco il calendario dei sei appuntamenti.
- Domenica 30 settembre, ore 16,30 la Compagnia Teatrale Siparietto porta in scena “Marcellino Pane e vino”, con la regia di Patrizia Bourbon e Gianni Garlando.
- Sabato 27 ottobre, ore 21, la Compagnia teatrale “Teatro della Nebbia” presenta “Toccata e Fuga ”, una commedia brillante di Derek Benfield con la regia di Fabio Fazi.
- Sabato 3 novembre, ore 17, la Compagnia Teatrale del Servizio Socio-Assistenziale presenta “Di centro in centro”, uno spettacolo dove teatro, danza, espressività e disabilità di incontrano (ingresso libero).
- Venerdì 16 novembre, ore 21, sarà la Compagnia Sognorealtà a salire sul palco del Tartara, con “Quel simpatico zio parroco”, commedia in tre atti di Franco Roberto, con la regia di Carlo Raspanti.
- Venerdì 23 novembre, ore 21, la Compagnia Teatrale I Teatranti presenta “Le tre Marie”, commedia brillante con la regia di Gigi Ricci.
- Sabato 22 dicembre, ore 21, la Compagnia Teatrale del Baticheur presenta due spettacoli, “L’eredità del barba Vasiu” e “Un viaggio fuori programma”, di Sandro Martinotti (incasso in beneficenza all’A.N.F.F.A.S.).
Tutti gli spettacoli saranno rappresentati presso il Mercato Pavia – Teatro Tartara, in Piazza Castello a Casale. Per ciascuno spettacolo il costo del biglietto d’ingresso è di 5 €, tranne che per lo spettacolo del 3 novembre, ad ingresso libero. L’incasso di sabato 22 dicembre sarà interamente devoluto all’A.N.F.F.A.S. I biglietti potranno essere acquistati direttamente a Teatro, il giorno stesso della rappresentazione, fino ad esaurimento posti.
Info: Comune di Casale 0142 – 444249 - cultura@comune.casale-monferrato.al.it
www.comune.casale-monferrato.al.it
A CASALE M.TO LA RASSEGNA TEATRANDO AL SALONE TARTARA
categoria:
teatro in provincia di Alessandria
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento