FALSTAFF
di Luigi Lunari da William Shakespeare
Secondo la tradizione la commedia fu scritta per venire incontro al volere della regina Elisabetta, desiderosa di vedere sulla scena un Falstaff innamorato.
Secondo la tradizione la commedia fu scritta per venire incontro al volere della regina Elisabetta, desiderosa di vedere sulla scena un Falstaff innamorato.Acqui Terme: Teatro Ariston - Alessandria: Teatro Regionale Alessandrino - I Martedì dell'Ambra - Asti: Teatro Alfieri - Bistagno: Teatro SOMS - Casale Monferrato: Teatro Municipale - Auditorium Santa Chiara - Frassineto Po: Auditorium S. Rocco - Fresonara: Teatro Comunale - Fubine: Casa del Popolo - Genova: Politeama Genovese - Teatro Cargo -Teatro Garage - Teatro dell'Archivolto - Teatro della Tosse - Teatro Stabile (Duse e Corte) - Milano: Piccolo Teatro di Milano - Teatro Arsenale - Teatro CRT - Teatro della 14a - Teatro Elfo Puccini - Teatro Franco Parenti - Teatro Leonardo da Vinci - Teatro Libero - Teatro Litta - Teatro Manzoni - Teatro San Babila - Tieffe Teatro - Novi Ligure: Teatro Paolo Giacometti - Tealtro - Ovada: Teatro Spendor - Torino: Teatro Stabile - Tortona: Teatro Civico - Voghera: Tetro Arlecchino - Teatro San Rocco
|
||||||||||||||
Nessun commento:
Posta un commento