Giunge quest'anno alla quinta edizione il Premio Eti Gli Olimpici del Teatro, promosso dall'Ente teatrale italiano. Nella suggestiva cornice del Teatro Olimpico di Vicenza, capolavoro progettato da Andrea Palladio nel 1580, i riconoscimenti per 14 categorie in gara sono stati assegnati i seguenti premi:per il migliore spettacolo di prosa, ha vinto Le smanie per la villeggiatura, della compagnia dell'Associazione Culturale Diablogues, elaborazione drammaturgia e regia: Elena Bucci, Stefano Randisi, Marco Sgrosso, Enzo Vetrano; per la sezione musical o commedia musicale, Chantecler, regia di Armando Pugliese; come 'spettacolo d'innovazione' si è aggiudicato il premio Roma ore 11, regia di Mandracchia, Reale, Toffolatti, Torres.Il miglior attore protagonista della stagione è Paolo Poli per Sei brillanti, mentre la migliore attrice protagonista è Ottavia Piccolo per Processo a Dio; migliore attore non protagonista è Massimo Verdastro per Gli uccelli e la migliore attrice non protagonista è Anna Bonaiuto per Inventato di sana pianta. I migliori attore e attrice emergenti sono Francesco Bonomo per Misura per misura ex aequo con Federica Fracassi per Le muse orfane, mentre il premio all'interprete di monologo o 'One man show' è Maria Paiato per Un cuore semplice. Il premio alla regia va a Pierluigi Pizzi per Una delle ultime sere di Carnovale, quello alla scenografia a Enrico Job per Le voci di dentro; premiata anche la costumista Silvia Polidori per Chantecler e l'autore di musiche Enzo Gragnaniello, sempre per Chantecler. Il premio all'autore di novità italiana è andato a Edoardo Erba per Margarita e il gallo. Nel corso della serata è stato inoltre consegnato a Carlo Giuffrè, lo speciale Premio del Presidente, assegnato da Gianni Letta, presidente della giuria degli Olimpici.
(Fonte: http://www.noipress.it/)

Nessun commento:
Posta un commento